Sono stati svelati e premiati i vincitori degli Oscar 2016, i più famosi e prestigiosi premi del cinema americano e quindi internazionale. Una lunga cerimonia egregiamente condotta dal regista, attore, sceneggiatore e comico statunitense Chris Rock, che ha visto tante celebrità avvicendarsi su un palcoscenico d’eccezione, quest’anno dal design ispirato allo scintillante glamour della Hollywood degli anni settanta.
L’Oscar più importante della serata, quello per il miglior film, è stato vinto da “Il caso Spotlight“, che ha ottenuto in totale due riconoscimenti.
Sbanca con ben sei statuette (Miglior montaggio, miglior scenografia, migliori costumi, miglior trucco e acconciatura, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro) il film “Mad Max: Fury Road” con estrema gioia del co-sceneggiatore, co-produttore nonché regista George Miller che ha dovuto rimandare la produzione del quarto film della saga per quattro volte. Pare che la lunga attesa l’abbia premiato, per sei volte!
Finalmente l’Oscar tanto atteso (più dal pubblico che dall’attore stesso, come ha recentemente dichiarato in alcune interviste) è giunto per Leonardo Di Caprio il cui talento viene alfine riconosciuto; una soddisfazione e liberazione per tutto il web che si è lasciato andare a festeggiamenti di ogni tipo, facendo di Di Caprio un vero eroe moderno.
Trionfa l’Italia con Ennio Morricone che ritira il premio per la “miglior colonna sonora originale” con il nuovo film di Quentin Tarantino, “The Hateful Eight“, mentre niente da fare per “Simple Song Number 3”, brano di “Youth” di Paolo Sorrentino fra i candidati alla migliore canzone.
Insomma una notte che di certo non ha risparmiato sorprese.
Di seguito tutte le categorie e i vincitori.
Miglior film
Il caso Spotlight – VINCITORE
La grande scommessa
Il ponte delle spie
Brooklyn
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto – The Martian
Revenant – Redivivo
Room
Miglior regia
Alejandro González Iñárritu – Revenant – Redivivo – VINCITORE
Adam McKay – La grande scommessa
George Miller – Mad Max: Fury Road
Lenny Abrahamson – Room
Tom McCarthy – Il caso Spotlight
Miglior attore protagonista
Leonardo DiCaprio – Revenant – Redivivo – VINCITORE
Bryan Cranston – Trumbo
Matt Damon – Sopravvissuto – The Martian
Michael Fassbender – Steve Jobs
Eddie Redmayne – The Danish Girl
Miglior attrice protagonista
Brie Larson – Room – VINCITRICE
Cate Blanchett – Carol
Jennifer Lawrence – Joy
Charlotte Rampling – 45 anni
Saorsie Ronan – Brooklyn
Miglior attore non protagonista
Mark Rylance – Il ponte delle spie – VINCITORE
Christian Bale – La grande scommessa
Tom Hardy – Revenant – Redivivo
Mark Ruffalo – Il caso Spotlight
Sylvester Stallone – Creed
Miglior attrice non protagonista
Alicia Vikander – The Danish Girl – VINCITRICE
Jennifer Jason Leigh – The Hateful Eight
Rooney Mara – Carol
Rachel McAdams – Il caso Spotlight
Kate Winslet – Steve Jobs
Trucco e acconciatura
Mad Max: Fury Road – VINCITORE
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Revenant – Redivivo
Miglior sceneggiatura originale
Il caso Spotlight – VINCITORE
Il ponte delle spie
Ex Machina
Inside Out
Straight Outta Compton
Miglior sceneggiatura non originale
La grande scommessa – VINCITORE
Brooklyn
Carol
Sopravvissuto – The Martian
Room
Miglior film straniero
Il figlio di Saul (Ungheria) – VINCITORE
El abrazo de la serpiente (Colombia)
Mustang (Francia)
Theeb (Giordania)
A War (Danimarca)
Miglior film d’animazione
Inside Out – VINCITORE
Anomalisa
Boy and the World
Shaun – vita da pecora
Quando c’era Marnie
Miglior montaggio
Mad Max: Fury Road – VINCITORE
La grande scommessa
Revenant – Redivivo
Il caso Spotlight
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior scenografia
Mad Max: Fury Road – VINCITORE
Il ponte delle spie
The Danish Girl
Sopravvissuto – The Martian
Revenant – Redivivo
Miglior fotografia
Revenant – Redivivo – VINCITORE
Carol
The Hateful Eight
Mad Max: Fury Road
Sicario
Migliori costumi
Mad Max: Fury Road – VINCITORE
Carol
Cenerentola
The Danish Girl
Revenant – Redivivo
Miglior trucco e acconciature
Mad Max: Fury Road – VINCITORE
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Revenant – Redivivo
Migliori effetti speciali
Ex Machina – VINCITORE
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto – The Martian
Revenant – Redivivo
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior sonoro
Mad Max: Fury Road – VINCITORE
Il ponte delle spie
Sopravvissuto – The Martian
Revenant – Redivivo
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior montaggio sonoro
Mad Max: Fury Road – VINCITORE
Sopravvissuto – The Martian
Revenant – Redivivo
Sicario
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior colonna sonora originale
The Hateful Eight – VINCITORE
Il ponte delle spie
Carol
Sicario
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior canzone
Writing’s On the Wall – Spectre VINCITORE
Earned It – 50 sfumature di grigio
Manta Ray – Racing Extinction
Simple Song #3 – Youth
Til It Happens To You – The Hunting Ground
Miglior documentario
Amy – ViNCITORE
Cartel Land
The Look of Silence
What Happened, Miss Simone?
Winter of Fire: Ukraine’s Fight for Freedom
Miglior corto documentario
A Girl in the River: The Price of Forgiveness – VINCITORE
Body Team 12
Chan, beyond the Lines
Claude Lanzmann: Spectres of the Shoah
Last Day of Freedom
Miglior cortometraggio
Stutterer – VINCITORE
Ave Maria
Day One
Everything Will Be OK
Shok
Miglior cortometraggio d’animazione
Bear Story – VINCITORE
Prologue
Sanjay’s Super Team
We Can’t Live without Cosmos
World of Tomorrow