Notte un po’ inquietaquella trascorsa. Distesa sul letto, gli occhi vagano nell’oscurità della stanza mentre l’udito si affina cercando di percepire ogni suono, ogni respiro della casa ormai addormentata e forse sognante. Mi rigiro nel letto alla ricerca di una posizione che concili il sonno. Niente da fare.
Mi fermo. In posizione supina. E penso.
Perché mi sono ostinata a vedere, alle 2 di notte, per l’ennesima volta il film “1408” (tratto dall’omonimo racconto di Stephen King) che mi lascia addosso un’angoscia mista a suggestione, come pochissimi film sanno fare; che mi fa attendere incendi, allagamenti e congelamenti della stanza, che mi fa aprire le porte con fare sospettoso.
Perché ho messo quel piccolo e innocente spicchio d’aglio per saltare le melanzane a cubetti da inserire nello sformato con le patate – per la serie nuova invenzione culinaria , esperimento riuscito con successo, aglio a parte -, ma colpevole di rallentare come in una moviola la mia digestione. Però intanto posso scacciare i vampiri, eh.
Perché il digestivo non sortisce nessun effetto, a parte quello di farmi venire il singhiozzo mentre lo bevo.
Resto in attesa mentre cerco risposte a queste e altre domande.